TRILOGIA DELLA DIDATTICA
STEP 2
DOMENICA 15 DICEMBRE 19
Dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Auditorium G. Gaber
Castel Mella - BS
INTERROGAZIONE FRA LO SPAZIO DELLA CATTEDRA, LO SGUARDO AI BANCHI E L’INCUBO DELLA LAVAGNA.
Tre vertici cardinali - Il triangolo delle Bermude tra quattro mura
Lo scopo di questo secondo appuntamento della TRILOGIA DELLA DIDATTICA, è quello di creare i presupposti ideali attraverso delle simulazioni di interrogazione.
Lo studio a casa senza interlocutore manca di un passaggio importante: tenere in considerazione la reazione di chi ascolta e osserva.
E' importante che lo studio sia seguito da una prima verifica personale che, attraverso la ripetizione della lezione da preparare, diventa anche la simulazione dell’interrogazione con l’anticipazione delle reazioni emotive.
E’ importante per uno studente, arrivare a capire qual è il significato della sua intensa reazione emotiva e della difficoltà a contenerla e gestirla.
Sudorazione
perdita di memoria
rossore
balbettio
accelerazione cardiaca
capogiri
difficoltà di gestione del proprio corpo
Il nostro obiettivo è che lo studente costruisca prima possibile una buona relazione con sé stesso, i nuovi compagni e con gli insegnanti.

Verrà chiesto ai ragazzi di preparare un argomento a scelta da esporre attraverso l'utilizzo del racconto, dello schema alla lavagna.
“Non disprezzare la sensibilità di nessuno. La sensibilità di ciascuno è la sua genialità.” CHARLES PIERRE BAUDELAIRE
Una produzione esclusiva Scuola di teatro per ragazzi di Pietro Arrigoni
#TRILOGIADIDATTICA #PietroArrigoni #CastelMella #Dello #Poncarale