La Scuola di Teatro per Ragazzi è appropriarsi del gusto delle parole; Nella Scuola di Teatro per Ragazzi i gesti raccolgono una realtà isolata e la trasformano in momenti indimenticabili; Dentro la Scuola di Teatro per Ragazzi le emozioni sono così memorabilida avere sempre un posto nella scansia dei ricordi preziosi; In ogni lezione ci si veste con la parola e il corpo … così che l’abito dentro di te, diventi sostanza stessa. Pietro Arrigoni
Sono Intervenuti sabato 7 settembre 2019 i rappresentanti dei Comuni di Castel Mella, Dello e Poncarale con le collaborazioni di scuola teatro per ragazzi
Presentate le nuove figure che rafforzeranno il valore della "parola" attraverso l'insegnamento al suo utilizzo
GRAZIE A TUTTI PER LA VOSTRA PRESENZA E PER LA VOSTRA COLLABORAZIONE

da sinistra
Silvia Torchio Assessore alla Pubblica Istruzione Comune di Castel Mella
Rossella Cavalli Assessore alla Cultura Comune di Dello Olivia Zoppini docente in musica e canto
Daniela Platto Assessore alla Cultura Comune di Poncarale
Pietro Arrigoni regista teatrale e direttore di STR
Monica Gilardetti insegnante di dizione e doppiaggio
Francesco Uberti drammaturgo, insegnante in lettere
Antonio Zampedri Sindaco del Comune di Poncarale

da sinistra
Rossella Cavalli, Silvia Torchio, Francesco Uberti, Monica Gilardetti, Olivia Zoppini, Pietro Arrigoni, Denise Patrizi resp. iscrizioni STR Poncarale, Antonio Zampedri, Elisabeth Forzanini presidente di Associazione Culturale San Giorgio e resp. iscrizioni STR Dello, Daniela Platto, Marcello Barilari Assessore Comune di Dello, Vannia Pegoiani resp. comunicazione STR, Monia Rossini Nadia Sbardellati di Associazione genitori Castel Mella resp. iscrizioni STR Castel Mella, Barbara Pelizzari volontaria Associazione genitori Castel Mella per sensibilizzazione LIS, Amaranta Zilioli responsabile coordinamento di IT.A.CÀ a Brescia, Cristian Bonfadelli di GS Ronco di Gussago - ciclismo
Progetti 2019/20
IL MILIONE, IL VOLO E LA BICICLETTA
STR Poncarale (BS)
IL MILIONE DI MARCO POLO – La via della seta
Parlo e parlo, ... ma l'ascoltatore conserva solo le parole che si aspetta ... Non è la voce che comanda la storia: è l'orecchio. Marco Polo
STR Dello (BS)
ICARO – PICCOLO PRINCIPE - AVIATORI ITALIANI Dalla tecnica al mito del volo
Volare è il contrario del viaggio: attraversi una discontinuità dello spazio, sparisci nel vuoto, accetti di non essere in nessun luogo per una durata che è anch’essa una specie di vuoto nel tempo; poi riappari, in un luogo e in un momento senza rapporto col dove e col quando in cui eri sparito. (Italo Calvino)
STR Castel Mella (BS)
Pedalare dentro i miti del ciclismo.
Pedalando su pesanti accrocchi di ferro e gomma su strade spesso non asfaltate, questi uomini aiutarono a forgiare una nazione che doveva essere inventata.
Una bicicletta può ben valere una biblioteca. (Alfredo Oriani) (Nato a Faenza il 22 agosto 1852, fu poeta, drammaturgo e narratore)
sul nostro portale trovi le indicazioni e moduli iscrizione cliccando su ISCRIZIONI e SEDI
CLICCA QUI invece per scaricare il volantino di presentazione STR
Un ringraziamento particolare a Cristina Guerra e Fabrizio Gatti per averci ospitato nel bellissimo spazio di Parco Ambiente - Parco dell'Acqua di Brescia
Sabrina Galli per le fotografie alla conferenza stampa
Elisabetta Moras per la proposta grafica del logo STR in versione disegno a mano libera riprodotta sui banner
Denise Patrizi, Barbara Ravasi, Nadia Sbardellati, Germana Rizzardi, Elisabeth Forzanini per la gestione iscrizioni STR
Assessorati alla Cultura e Associazioni dei Comuni di Dello, Castel Mella e Poncarale della provincia di Brescia
Docenti e collaboratori
GRAZIE A TUTTI I RAGAZZI E ALLE LORO FAMIGLIE