MOBY DICK regia di Pietro Arrigoni
Il progetto scenografico prende ispirazione dalle tipiche baleniere ottocentesche. Da qui la volontà di ricreare più fedelmente possibile il ponte della Pequod, la nave del capitano Achab. Oltre a questo due appendici praticabili ai lati del palco andranno a disegnarne prua e poppa. Ad ornare sia il palcoscenico di 10x5m con un declivio del 5% che i ponteggi laterali, funi, corde, carrucole, tele di juta e tessuti in cotone, assi in legno e attrezzeria saranno i dettagli tipici marinareschi presenti in scena. In ultimo, lo splendido porticato dell'oratorio San Luigi Gonzaga del Comune di Poncarale - B.Poncarale, verrà caratterizzato da tele e tessuti scenografati e poi appesi a ricreare le tipiche vele usurate dal tempo e dal mare. L'ampio spazio retrostante permetterà così di utilizzare i tessuti in due diversi modi, sia come decorazioni nella parte rivolta al pubblico che come superficie per la proiezione di ombre e luci, nella parte retrostante, oltre che trasformarsi in comodo dietroquinte. Ludovico Gandellini scenografo
Oggi grande lavoro per la realizzazione del palcoscenico
Si ringraziano per i lavori in corso il Comune di Poncarale, Don Marco Compiani Oratorio San L. Gonzaga B. Poncarale, Tiziana Quaresmini geometra, Sandro Patroni impresa edile, Davide Balboni Eternal Energy team, Ludovico Gandelli architetto progetto scenografia
Si affianca alla progettualità, la ricerca dei materiali nei minimi dettagli