Jonathan Swift scrive:
I lillipuziani sono alti ordinariamente un po' meno di sei pollici; e tutti gli animali, le piante e gli alberi del paese stanno in confronto degli abitanti nella stessa proporzione che può osservarsi fra noi, le nostre piante e i nostri animali. Tutti i loro sensi, del resto, sono d'una finezza straordinaria, ma poco estesi. I loro alberi sono alti circa 104 sette piedi, e gli altri vegetali conservano la debita proporzione. Singolare il loro modo di scrivere, che non va da sinistra a destra come usano gli europei, né da destra a sinistra come fanno gli arabi, né dal basso in alto come tra i cinesi, né dall'alto in basso come i cascagiani; sibbene è obliquo, da un angolo all'altro del foglio, come quello delle signore inglesi.
I ragazzi stanno lavorando con le prospettive che il meraviglioso racconto "I viaggi di Gulliver" descrive attraverso i personaggi; un gioco di fisicità e dinamicita' d'azione.
Ph. Adriano Treccani
STR COMUNE DI DELLO CENTRO CULTURALE SAN GIORGIO
DEBUTTO:
SABATO 13 APRILE 2019
ORE 20.30
Ingresso libero
#IviaggidiGulliver #Dello #HDEMIAdiBelleArtidiBrescia #PietroArrigoni #debutto #SaraScaglia #Sagitta