
Una bellissima lezione quella di ieri con i
ragazzi STR Comune di Dello
I Viaggi di Gulliver
Lettura interpretata della traduzione teatrale
di Letizia Grassi e Irene Pompili
Il compito a casa che assegnerò a tutti i ragazzi
in queste prossime lezioni sarà quello di proseguire la lettura ad alta voce interpretata leggendo almeno due volte, capire il testo e realizzare per il personaggio una modalità posturale.
La parola comprendere significa capire davvero quello che si sta leggendo, tanto da portarlo con sé e farlo entrare nel proprio bagaglio culturale e personale (da com-prendere: prendere con sé).
Entrare nella storie, "passare attraverso"con una apertura del testo attraverso ipotesi e commenti.
Il primo processo da attivare, è quello della contestualizzazione. È ciò che attiviamo più o meno intenzionalmente tutte le volte che leggiamo: ci formiamo immagini mentali; apriamo la nostra semiosfera, cioè il nostro bagaglio culturale e mentale, la nostra memoria interiore e andiamo a risvegliare ciò che serve perché quella situazione possa esistere.
Pietro.
#PietroArrigoni #IviaggidiGulliver #DivinaCommedia #MobyDick #Poncarale #Dello #CastelMella