24 gennaio 2019
Lezione con il Prof. Francesco Uberti
Drammaturgo del progetto STR Castel Mella
La Divina Commedia - L'Inferno e I viaggi di Ulisse
"È stata veramente un'esperienza arricchente confrontarmi con i ragazzi sul testo.
Soprattutto rendersi conto che, anche in una forma diversa come quella della rivisitazione in cui mi sono cimentato, il capolavoro dantesco mantiene una potenza e un fascinazione evocativa uniche.
Vedere i ragazzi completamente assorbiti dalle vicende raccontate, in grado di cogliere gli echi e i rimandi alla loro personale esperienza, ha creato una situazione quasi incantata.
Credo che questa sintonia profonda sia il miglior viatico per la perfetta riuscita dello spettacolo insieme alla sapiente regia di Pietro"
Così commenta Francesco Uberti, alla seconda lezione di analisi del copione.
Un'attenzione dedicata a ciascuno dei ragazzi e a ciascun protagonista, con lettura e approfondimenti sulla drammaticità del teatro greco; un progetto di traduzione testo teatrale condiviso e approfondito, un lavoro disegnato e creato a misura, una scrittura esclusiva .... un'analisi empatica, grazie Prof. Francesco.
clicca sulle prossime 5 immagini per i video
Cosa fa stare seduti e attenti due ore ragazzi di 10/14 anni di fronte al docente che spiega?
La capacità di coinvolgere emotivamente l'attenzione con un messaggio in cui lo stesso ascoltatore è portato a immedesimarsi.

Giovedì 24 gennaio 2019
è stata anche una lezione con finale a sorpesa!!!
AUGURI AL NOSTRO REGISTA E DIRETTORE
BUON COMPLEANNO PIETRO
Grazie Nadia per la torta
Anche questo è
FARE TEATRO