LEZIONE DI CANTO CON LA PROF.SSA OLIVIA ZOPPINI La Scuola di teatro per ragazzi: uno spazio di pensieri in libertà. La scuola di teatro per ragazzi, può essere chiamata la scuola della domanda.
Si privilegia la capacità, infatti, di fare domande a quella di dare risposte pre-confezionate. Si impara facendo e non ci sono voti.
Il concetto di classe è superato e si lavora per gruppi e sottogruppi di apprendimento dove ogni studente può trovare ciò di cui ha più bisogno: un approfondimento, un recupero o lo sviluppo di un particolare talento. Questo sistema favorisce l’inclusione e lo sviluppo delle competenze.
ll focus è centrato sullo studente e sulle relazioni: si dà molta importanza alla responsabilità e alla fiducia.
L’intento è quello di risvegliare e mantenere vivo l’interesse per la ricerca, l’apprendimento e la creatività.

